Bienvenidos!
La "Milonga de Baires - El Templo del Canyengue" nasce dalla grande passione per questa forma espressiva del fondatore Ferruccio Diotti.
Dopo aver vissuto più volte a Buenos Aires l’atmosfera milonguera, dopo anni di pratica di Tango Argentino e Canyengue e dopo esser venuto in contatto con i maggiori esponenti di questo ballo Ferruccio Diotti decide di creare in Italia MILONGA DE BAIRES, un luogo dove è possibile apprendere i segreti del tango, praticarlo e lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera popolare argentina.
MILONGA DE BAIRES viene inaugurata nel 2006 da Miguel Angel Zotto e dalla sua Compagnia “Tango x2”. Oltre a loro fra i Soci Onorari MILONGA DE BAIRES annovera importanti rappresentanti come Ricardo Maceiras “El Pibe Sarandi”, Martha Anton, Manolo “El Gallego” e Gabriela Elias.
Ferruccio Diotti continua in seguito la tradizione di questa danza organizzando corsi, stages e seminari guidati dai migliori rappresentanti di ogni disciplina.
MILONGA DE BAIRES è il riferimento nel panorama italiano per l’insegnamento del CANYENGUE, con attestato rilasciato dal Mo.C.C.A. nel 2008 di membro effettivo.
Nel 2012 Ferruccio e Mary Diotti diventano maestri di CANYENGUE riconosciuti dalla ANMB (Associazione Nazionale Maestri di Ballo); successivamente Ferruccio Diotti consegue la qualifica di esaminatore e preparatore di questa disciplina. Attualmente è membro della Commissione Tecnica Nazionale per le Discipline Argentine.
MILONGA DE BAIRES dà vita la domenica pomeriggio - con cadenza quindicinale - a TANGO CAFE’, un’occasione per praticare in Brianza il Tango e il CANYENGUE e farsi coinvolgere dalla passione, dalla storia e dalla letteratura di questo ballo, respirando quel clima amichevole e familiare che caratterizza la Milonga
Attualmente MILONGA DE BAIRES organizza corsi di avvicinamento al tango, vals e milonga, corsi di CANYENGUE (per principianti, intermedi e avanzati) e corsi per aspiranti MAESTRI DI CANYENGUE.